mercoledì 9 aprile 2025

Buon mercoledì-sreda.mercredi

 


Vietata riproduzione di due docufilm russi

 


Viene bloccata la prevista diffusione di due docufilm perché soggetti a “misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” e i manifestanti, in segno di protesta, danno fuoco ad alcuni fogli di carta contenenti sia le normative europee che vietavano le proiezioni, sia le prescrizioni del Questore di Udine.

E’ successo ieri all’area murales del parco Ardito Desio di Udine, dove il movimento “Insieme Liberi” aveva organizzato un evento contro il piano di riarmo dell’Unione Europea che prevedeva la proiezione dei docufilm dell’emittente Russia Today “Maidan – la strada verso la guerra” e “I bambini del Donbass, entrambi vietati da un regolamento dell’UE.

Per questo motivo il Questore di Udine, con provvedimento dello scorso 4 aprile, ha prescritto al promotore dell’iniziativa che la manifestazione si svolgesse senza la proiezione dei due docufilm: il mancato adempimento alla prescrizione avrebbe avuto conseguenze penalmente rilevanti. L’evento ha quindi avuto luogo senza la diffusione dei due filmati, ma con la protesta messa in atto dai manifestanti per quella che hanno definito “censura di Stato”.

fonte https://www.ilfriuli.it/cronaca/vietata-proiezione-di-due-docu-film-russi-i-manifestanti-e-censura/

7 aprile giornata mondiale della salute

 Il 7 aprile è la Giornata Mondiale della salute scelta dall'OMS anche per celebrare l'avvio delle proprie attività nel 1948.

La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.

Quest'anno viene dato il via a una campagna sulla salute materna e neonatale: la campagna, intitolata Healthy beginnings, hopeful futures 


, è un’occasione per promuovere a livello globale l'intensificazione degli sforzi per porre fine alle morti prevenibili di madri e neonati e a dare priorità alla salute e al benessere a lungo termine delle donne.


La cultura slava in Friuli il confine Italia Slovenia e le minoranze lin...

martedì 8 aprile 2025

PASQUA IN VAL TORRE


 POST DEL PARCO PREAPI GIULE DA FB

🌲BAGNO DI BOSCO A MUSI, CASERE CHISALIZZA
📆DOMENICA 20 APRILE 2025 - PASQUA🐰🥚🕊
📍LUSEVERA
🔹Una Pasqua in natura: alla scoperta di questo microcosmo, al cospetto della selvaggia catena dei Musi, sperimentando l’esperienza rilassante e meditativa del Forest Bathing/Shinrin Yoku: riconnessione alla Natura e noi stessi, riattivazione dei sensi, mindfulness, respirazione.
🔸Dettagli:
Lunghezza 6 km
Dislivello 280 m
Guida del Parco: Tiziana Tizcaver Angotzi @angotzitiziana -Dentrofvg@insidefvg_t100
Prenotazioni entro 48h dall'evento
🌳📲Info e prenotazioni: www.parcoprealpigiulie.it
#parcoprealpigiulie #prealpigiulie #biosferaalpigiulie #mabunescoalpigiulie #forestbathing #bagnodibosco #caserechisalizza #chisalizza #musi #lusevera #fvg #regionefvg












Riflessioni


 Mie riflessioni

Pensando alla mia vita da insegnante io le maggiori soddisfazioni le ho avute con gli alunni stranieri e i loro genitori.Si tratta i tanti anni fa,quando c'era rispetto e considerazione per l'insegnante.Ho fatto per anni anche un corso per solo stranieri,li ho valorizzati e ho avuto il riconoscimento dei genitori.Le loro origini erano varie:Congo,Albania,Cina,Romania e tante altre.Quando incontro i miei ex alunni mi fanno le feste, questa è soddisfazione.

Il blog di Andrea: Calmissimo

immagine da wikipedia

Il blog di Andrea: Calmissimo
: In questa epoca dominata dal trumpismo, in cui tutto crolla sia economicamente che eticamente, spuntano fuori da ogni dove consigli su come ...

Il proverbio friulano della settimana di Vita nei campi


 “Cuant che nol cjante il cuc pai tredis di avrîl bisugne là in Comun a cirîlu“ ovvero “quando non canta il cuculo per il 13 di aprile bisogna andare in Comune a cercarlo”.

lunedì 7 aprile 2025

Pierhe:uova pasquali della Benecia

 Tarčmunske pierhe

In Benečija (in italiano Slavia friulana, regione collinare e montuosa del Friuli orientale, tra Cividale e i monti che sovrastano Kobarid, zona abitata dalla minoranza slovena) è ancora viva l’antica tradizione delle uova pasquali chiamate “pierhe”. Note sono soprattutto le pierhe di Tarčmun (Tercimonte). Anche in questo caso le uova vengono bollite a lungo nel colore e poi graffiate per ottenere le decorazioni. La particolarità di queste uova pasquali sta nei motivi ornamentali, che rappresentano soprattutto animali, oltre ai classici motivi floreali. Presso il Museo etnografico nazionale di Ljubljana sono conservati ancora oggi degli esemplari di pierhe che il mons. Ivan Trinko, sacerdote, scrittore e uomo di cultura della Benečija, aveva regalato al museo nel lontano 1906.

da pierhe




Tarčmunske pierhe – © Kobilja glava

A noi di Drenchia, da piccoli, regalavano le pierhe per Pasqua. Pierha – altrove detta anche pirh – era l’antenato dell’odierno uovo di Pasqua. Era fatto di …uovo. Era un uovo. Un semplice uovo di gallina. Nella estrema semplicità della nostra vita, le uova erano parte del quotidiano ma l’uovo pasquale cui la memoria torna con affetto, era ben più che un comune alimento: era il frutto di pensieri premurosi, affettuosi e amorosi, oltre che un segno di tradizione e continuità. A Oznebrida, stranamente, era una signora senza figli a preparare le pierhe per tutti i bambini del paese. A lei portavamo le uova in anticipo e lei le tingeva con bucce di cipolla poi, pazientemente, le decorava. L’attesa era lunga ma, quando offriva il “lavoro” finito era pura felicità. Quello che ci trovavamo in mano non aveva più nulla dell’uovo di gallina se non la forma. Tutta la superficie color mattone scuro era ricoperta di greche, ghirlande, animaletti e simboli pasquali. Lo rigiravamo fra le mani infinite volte per leggere ogni figura e sfioravamo con i polpastrelli le linee più chiare scalfite con infinita cautela, a creare quel piccolo miracolo. Infatti, il fragile uovo era stato “graffiato” con una punta affilata – una forbice, un coltellino – e i disegni risaltavano per contrasto, avendo asportato la superficie tinta e fatto emergere il colore originario della buccia. Altri simboli ed altri significati per le pierhe dei più grandicelli: se ai consueti disegni pasquali si aggiungevano due cuori affiancati con le iniziali dell’amato e dell’amata e magari anche due colombi esplicitamente tubanti, l’ovetto di Pasqua diventava un’efficace “Valentina” che gli innamorati si scambiavano.

Libera traduzione dal Trinkov koledar anno 2009, pp. 170‑174

da http://www.kobiljaglava.com/tradizioni/pierhe/



COME SI FANNO LE UOVA COLORATE GRAFFIATE

Occorrente: uova, cipolla rossa, forbici o taglierino

1. In acqua fredda mettiamo le bucce delle cipolle.

2. Mettiamo l’uovo, che deve essere a temperatura ambiente.

3. Facciamo cuocere a lungo, circa una mezz’ora. Quando le uova sono fredde possiamo lo possiamo intagliare a piacere.

 

COSI’ SI PREPARANO LE UOVA CON ELEMENTI NATURALIPierhi-2

Occorrente: uova, erbe, cipolla rossa, fiori, uno straccio, spago.

1. In acqua fredda mettiamo la cipolla rossa (o altre sostanze a seconda del colore che desidero ottenere).

2. Attorno all’uovo leghiamo con uno spago i fiori e le erbe.

3.  Avvolgiamo l’uovo in uno straccio.

4. Facciamo bollire a lungo, circa una mezz’ora.

5. Sulle uova compariranno gli stampi dei fiori e delle erbe.

da  http://www.dom.it/takuo-se-napravijo-pirhe_ecco-come-si-decorano-uova/

Il numero 1522 è molto importante:può salvarti

 


Il numero è gratuito, attivo 24 ore su 24 e accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 oppure chatta direttamente con una operatrice sul sito www.1522.eu o via app.







domenica 6 aprile 2025

Prepariamo le uova colorate (pierhe)



 Prepariamo le pierhe assieme?

Si sono liberati alcuni posti per l'evento di questo pomeriggio alle 15.30 presso l'agriturismo La Casa delle Rondini a Dughe!
Se desiderate partecipare, scriveteci un messaggio o chiamateci subito al 339 8403196 - 349 3241168
Tutti i dettagli al link
@ [1216741696450839:844:Riti di pasqua in Benecjia\: laboratori manuali e di cucina con degustazione]

Fotografie


La Benecia è la zona a ridosso del confine sloveno nella provincia di Udine
 
vecchia cartolina

massiccio del Musi/Muzci

fiume Torre/Ter dal quale prende il nome la valle del Torre/Terska dolina

3 aprile, la Fieste de Patrie dal Friul

 


3 aprile, la Fieste de Patrie dal Friul: un’occasione per ricordare alcuni passaggi fondamentali della storia di questo territorio e i 948 anni dalla costituzione dello Stato patriarcale. La cerimonia ufficiale è in programma domenica 6 aprile a Sacile, dove furono promulgate le Costituzioni della Patria del Friuli. Sarà trasmessa in diretta da Telefriuli a partire dalle 9.45.

UN PO’ DI STORIA

L’imperatore Enrico IV concede al patriarca Sigeardo il potere sulla contea del Friuli. Nasce così lo Stato patriarcale di Aquileia: un’entità autonoma, seppur legata al Sacro romano impero, con un Parlamento e le sue leggi, che permettono al Friuli di sviluppare quell’identità propria che ancora oggi lo contraddistingue. È in questa data, il 3 aprile, che il Consiglio regionale ha istituito per legge, nel 2015, la Fieste de Patrie dal Friûl con l’obiettivo di valorizzare le origini, la cultura e la storia di autonomia del popolo friulano.

fonte 3 aprile, si celebra la Festa della Patria del Friuli


PAROLE DELLA SETTIMANA




OMICIDIO

 Ogni giorno si leggono notizie di aggressioni e violenza verso anziani,donne,disabili L’ultimo in Friuli a Trieste dove un’anziana di 89 anni è sta uccisa con un taglio alla gola.Non si sa nulla del motivo.L’aggreditrice di 5o anni è entrata i casa e ha rovistato l’appartamento,la figlia che sta a Roma ha visto con la telecamera il delitto in diretta..Certo che lasciare un’anziana sola è un rischio.L’anziana era persona attiva e aiutava gli altri.Non lasciate gli anziani soli!!!


 DAZIO

dal web




Durante il Medioevo il dazio costituiva una delle principali fonti di introito fiscale ed era associato ad una tassa che gravava sulle merci che transitavano da un comune all'altro. Il frazionamento politico dell'epoca feudale e lo sviluppo dei rapporti commerciali resero sempre più complesso il movimento delle merci, fino a quando furono presi provvedimenti atti a ridurre l'impatto dei dazi sul commercio territoriale mediante l'istituzione di periodi di sospensione coincidenti con le fiere cittadine.

Con l'avvento del mercantilismo e la formazione delle signorie e degli stati mutò la politica doganale e lo sviluppo dei trattati commerciali e dei porti franchi portò ad una sempre maggiore liberalizzazione dei mercati che ebbe come conseguenza il progressivo abbandono dei dazi interni e la nascita di un sistema di dogane di confine.

da wikipedia

I dazi annunciati da Trump sono una sfida senza precedenti per l’economia italiana. La tariffa aggiuntiva del 20% applicata alle importazioni dall’Unione Europea porterà le imprese italiane ad affrontare un aumento dei costi che mina la competitività del Made in Italy negli Stati Uniti, un mercato chiave per numerosi settori produttivi.

RIARMO

Nelle piazze di Roma si sono svolte  manifestazione contro il Riarmo.



Il riarmo italiano è già iniziato: costi per 73 miliardi (almeno)

Dai droni armati ai caccia, passando per le "super-navi" e migliaia di nuovi carri armati: quanto stiamo spendendo per l'esercito che diventerà "tra i più forti d'Europa"




sabato 5 aprile 2025

Moreno Tomazetig l'illustratore delle valli del Natisone



Moreno Tomazetig dopo aver frequentato vari corsi di grafica e disegno in Italia e all'estero oggi  è socio della coop editoriale Most di Cividale (Ud) collaborazioni varie tra le quali illustratore per il giornale DOM di Cividale e Novi Glas di Gorizia, operatore esterno nelle scuole per i corsi di fumetto e doposcuola.

LINGUE PARLATE: francese, italiano, inglese base, friulano base e sloveno dialettale.

Nulla è così nascosto da non poter essere trovato

"Come non si può spegnere il fuoco con il fuoco, né asciugare l'acqua con l'acqua, così non si può eliminare la violenza con la violenza."L. Tolstoj


premio simpatia di Enrico


 

dreamland