
La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.
Quest'anno viene dato il via a una campagna sulla salute materna e neonatale: la campagna, intitolata Healthy beginnings, hopeful futures
, è un’occasione per promuovere a livello globale l'intensificazione degli sforzi per porre fine alle morti prevenibili di madri e neonati e a dare priorità alla salute e al benessere a lungo termine delle donne.
Una bellissima idea che male si armonizza con la continua privatizzazione della sanità
RispondiEliminaConcordo Alberto!
EliminaIn Italia la sanità funziona solo se paghi le visite e la maggior parte degli esami, invece il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è un disastro e per prestazioni anche urgenti le liste d'attesa durano mesi e magari in strutture lontane molti chilometri da casa.
RispondiEliminaBuona giornata cara Olga, un abbraccio
enrico
Io ormai faccio visite ed esami solo in privato.Ciao
EliminaUna medida esta de mejorar el tratamiento durante el embarazo, parto, posparto y primeros años de vida que es mas o menos fácil en esto que conocemos como primer mundo no lo es tanto en otros puntos de la tierra.
RispondiEliminaSaludos.
Grazie Tom!
RispondiEliminaBonsoir Olga
RispondiEliminaj'ai mis le traducteur sur mon blog mais ça ne traduit pas
merci pour tes coms jolie blog
Petitefleur72