questo blog

ILBLOGDIOLGA2

translate

POST E COMMENTI

InfoBlog...

post
commenti

Buona navigazione...
Penelope ♥

Lettori fissi

Cerca nel blog


Visualizzazione post con etichetta cibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibi. Mostra tutti i post

martedì 13 maggio 2025

LA GUBANA-GUBANCA (valli del Natisone)/ POTICA(Slovenia)/

fonte da fb post di Walter Petrig
 La Gubana è un dolce tipico degli sloveni d'Italia, Austria e Slovenia. Si racconta che sia arrivato in Friuli nel 700 d.C., e quale potere penetrante avevano quegli Slavi che poco dopo il loro arrivo nell'Italia settentrionale già intrattenevano Papa XII con il dolce slavo chiamato gubana. Secondo gli storici, gli Slavi giunsero tra il 400 e il 700 in quella che oggi è Austria, Italia e Slovenia, ma esistono testimonianze di parole slave per denominare zone come Trieste in sloveno Trst, che significa mercato, il regista risale al 177 d.C. e anche Giulio Cesare la menziona come tergeste nel suo libro Il bello gallico nel 51° secolo a.C.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

sabato 19 aprile 2025

I dolci di Pasqua del Friuli

 

pinza

I dolci di Pasqua,la pinza e le titole.Nelle feste di Pasqua non può mancare la pinza, un pandolce e soffice che è certamente il più diffuso dei dolci pasquali del Friuli Venezia Giulia, tanto che “Bona Pasqua, bone pinze” è l'augurio che ci si scambia a Trieste e Gorizia durante i giorni di festa legati alla Pasqua.

Bona Pasqua bone pinze! è l’augurio classico che ci si scambia per Pasqua a Gorizia e a Trieste.
La pinza goriziana è certamente il dolce sempre presente nella case a Pasqua: pasta brioches ricca di uova e burro, non troppo dolce e non troppo soffice, anzi un po’ compatta, con profumo di vaniglia, rum, anice stellato e scorze di agrumi, di forma rotonda e con tre tagli in superficie. Gli ingredienti utilizzati per la sua preparazione sono: farina, zucchero, burro, uova, latte, lievito di birra, sale e aromi. Il segreto della pinza casalinga, con i suoi tre impasti caratteristici, sta tutto nell’atmosfera tiepida delle cucine, una volta riscaldate a legna, e nell’infinita pazienza delle donne nello sfidare i pani lievitati ricchi con ostinazione fino a domarli e a farli crescere! La bravura è di usare meno lievito possibile.

titola

Con la medesima pasta delle pinze si fanno le titole, dolcetti a forma di treccia contenenti un uovo sodo rosso, che deriva dalla tradizione greca e ricorda la Passione di Cristo. Si divide la pasta in vari rotolini non troppo grossi e a tre a tre li si intreccia. Prima di mettere in forno, nello spazio dell’intreccio di testa si dispone l’uovo sodo.

giovedì 10 aprile 2025

❤️ Ramandolo vino dolce del Friuli❤️

 Il vino che piace alle donne-vino da meditazione

❤️ 


... e alla sera
nei giorni di festa
è la dolcezza
del Ramandolo
che ci riscalda
i cuori...

Il vino Ramandolo DOCG si presenta di colore giallo dorato;al naso sprigiona intensi profumi di albicocca passita e miele;in bocca è dolce,vellutato,con un retrogusto leggermente aromatico,più o meno corposo,ottimo in abbinamento alla pasticceria secca, ma anche con salumi, formaggi stagionati e foie gras.
dal web

benecia

benecia

le lingue

le lingue
jeziki

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

altervista

freccia

freccia
vai qui

visita il mio blog su altervista

visita il mio blog su altervista
blog altervista

Cerca nel blog

France Prešeren poeta sloveno

France Prešeren poeta sloveno

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

citazione

citazione

premio simpatia di Enrico


 

dreamland

commenti recenti