questo blog

ILBLOGDIOLGA2

translate

POST E COMMENTI

InfoBlog...

post
commenti

Buona navigazione...
Penelope ♥

Lettori fissi

Cerca nel blog


venerdì 25 aprile 2025

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE


Buon 25 aprile! Una giornata di memoria per ricordare il sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà.




Tu non sai le colline

Poesia di Cesare Pavese

Tu non sai le colline
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
tutti quanti gettammo
l'arma e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morì
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.
dal web

giovedì 24 aprile 2025

La mia amica Josie non c'è più


 Ho una triste notizia è mancata la mia amica Josie.Fino due giorni fa postava le sue vignette simpaticissime.Non la conoscevo da molto tempo,era amata da tutti.Abitava in Francia.RIP cara Josy!!!

Aveva diversi blog questo è il mio preferito.


Da quando sono in Blogger ho perso parecchi amici, Tomaso,Gus,Ambra ,Alberto Cane e altri che non ricordo


25 aprile festa della Liberazione

A Pordenone dove abito io,generalmente se dici festa del 25 aprile rispondono:”Sì è San Marco”

E ‘il patrono di Pordenone e di Venezia.Anche i bambini sono convinti che la vacanza sia per S.Marco.Spero che a scuola si parli della ricorrenza della Liberazione,quando insegnavo io  lo facevo.


Il #25aprile per quanto universale non è una data per tutti. Non può esserlo. E’ un giorno profondamente divisorio nella storia d’Italia. E’ giusto così. Chi sceglie di festeggiare #SanMarco alla festa della #Liberazione ha già scelto da che parte della storia schierarsi. Sarebbe sacrosanto che anche in Istria ad esempio le minoranze autoctone italiane festeggino questo giorno come giorno della #Liberazione perchè è la più importante festa nazionale d’Italia e se sei di nazionalità italiana e ti ritrovi nello spirito di una Nazione italiana libera, e antifascista, non puoi non festeggiare il 25 aprile anche se vivi in Slovenia o in Croazia, e 25 aprile in Italia non significa San Marco, che è festa assolutamente secondaria e minore e localissima, ma LIBERAZIONE dal nazifascismo! E per questo dico, che è una data per quanto universale, profondamente e giustamente divisoria. Chi sta con il 25 aprile e chi non sta con il 25 aprile, per il resto, sarà la storia a giudicare. Intanto, buon #25aprile agli amici e alle amiche di Radio Capodistria e a chi in Istria come altrove questo giorno lo sente proprio e lo festeggia secondo lo spirito che lo anima, quello dell’antifascismo!





I mughetti

 


Sono fioriti i mughetti della Val Torre piantati nel mio giardino 

Storie e leggende del Mughetto

Secondo la leggenda, San Leonardo dovette combattere contro il demonio. Egli vinse, ma il combattimento fu difficile e le gocce del suo sangue sul terreno si trasformarono in bianchi campanellini, proprio come quelli del Mughetto.

Una tradizione antica e del tutto pagana, invece, era quella di celebrare l’arrivo della primavera offrendo tre rami di mughetto alla persona amata, agli amici, ed alle donne come segno d’amicizia. 

Allo stesso modo, il 1° maggio del 1561, Carlo IX introdusse la tradizione di offrire un rametto di mughetto come porta fortuna. Da allora la tradizione di associare mughetto, 1° maggio e Festa del Lavoro si è estesa in diversi paesi occidentali, soprattutto in Francia.

proverbio friulano


 Il proverbio friulano della settimana

di Vita nei campi
“Se al plûf Vinars Sant segno di sec che al puarte vie duquant” ovvero se piove il Venerdì Santo è segno di una siccità che porterà via tutto quanto.

Mostra fotografica e poesia

 

da fb



Torna la mostra Zemja ma | Terra mia!

Essa sarà visitabile dal 27 aprile al 31 agosto, ogni giorno, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Dom Trenta - Centro informazioni turistiche del Parco Nazionale del Triglav.
L'inaugurazione avverrà sabato 26 aprile alle ore 17:00, in concomitanza Con l'apertura ufficiale della stagione turistica del Parco Nazionale del Triglav. Nell'occasione verranno presentate le opere degli autori Guglielmo Cerno e Marco Franchi e si esibiranno tre cori, di cui due locali e uno di Lusevera.
Un caloroso ringraziamento al Parco Naturale Prealpi Giulie e al Parco Nazionale del Triglav per aver fortemente voluto e sponsorizzato la terza edizione della mostra, che sfoggerà una nuova traduzione in inglese delle poesie selezionate di Guglielmo Cerno.
Vi aspettiamo!
---
Razstava Zemja ma | Terra mia se vrača!
Odprta bo od 27. aprila do 31. avgusta, vsak dan od 10. do 18. ure, v Domu Trenta - Turistično informacijskem središču Triglavskega narodnega parka.
Otvoritev bo v soboto, 26. aprila, ob 17. uri, kar sovpada z uradnim odprtjem turistične sezone Triglavskega narodnega parka. Ob tej priložnosti bodo predstavljena dela avtorjev Viljem Černo in Marco Franchi, nastopili pa bodo tudi trije zbori, dva domača in en iz Barda.
Prisrčna zahvala Naravnemu parku Julijske Predgorje in Triglavskemu narodnemu parku, ker sta si močno želela in sponzorirala tretjo izdajo razstave, na kateri bo predstavljen nov angleški prevod izbranih pesmi Viljema Černa.
Veselimo se srečanja z vami!
Tutte le reazioni:
Igor Baloh, Juriy Del Medico e altri 3

benecia

benecia

le lingue

le lingue
jeziki

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

altervista

freccia

freccia
vai qui

visita il mio blog su altervista

visita il mio blog su altervista
blog altervista

Cerca nel blog

France Prešeren poeta sloveno

France Prešeren poeta sloveno

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

citazione

citazione

premio simpatia di Enrico


 

dreamland

commenti recenti