questo blog

ILBLOGDIOLGA2

translate

POST E COMMENTI

InfoBlog...

post
commenti

Buona navigazione...
Penelope ♥

Lettori fissi

Cerca nel blog


domenica 4 maggio 2025

Oggi è San Floriano

Il proverbio friulano della settimana
di Vita nei campi
“San Florian cul mastel in man” ovvero San Floriano(il 4 maggio) con il secchio in mano, forse per la pioggia o per il fatto che il santo è anche patrono dei pompieri e invocato contro gli incendi e le alluvio

 Un tempo ,il 4 maggio, a Villanova delle Grotte/Zavarh si faceva sagra perchè San Floriano è il patrono del paese.Oggigiorno si festeggia durante la S. Messa alla domenica.Viene cantato l’inno di San Floriano fatto comporre da don Pio Culino 83 anni fa per l’inaugurazione dell’organo.Come tradizione si benedice il vino perchè dia forza al corpo.

Floriano (… – Lorch4 maggio 304) era, secondo la tradizione agiografica, un soldato romano di stanza nel Norico, impegnato nella difesa del confine settentrionale dell’impero; in quanto cristiano, subì il martirio sotto l’impero di Diocleziano (284305): è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che ne fa memoria liturgica il 4 maggio.

Chiesa dedicata a San Floriano a Villanova delle Grotte/Zavarh

San Floriano di Lorch è una figura emblematica per i pompieri e coloro che si occupano della protezione contro gli incendi. Vissuto nel III secolo e morto intorno al 304 d.C., Floriano era un ufficiale dell'esercito romano in Noricum, l'attuale Austria. Secondo la tradizione, rifiutò di rinnegare la sua fede cristiana durante le persecuzioni di Diocleziano e per questo fu gettato nel fiume Enns con una pietra al collo. È considerato un martire della Chiesa cattolica e la sua memoria liturgica si celebra il 4 maggio. È invocato come protettore contro i pericoli del fuoco, in particolare dagli incendi, e la sua immagine è spesso rappresentata con un secchio d'acqua. La sua venerazione si diffuse rapidamente e molte chiese gli sono dedicate in Europa centrale. Inoltre, è noto per un miracolo post-mortem: si narra che, quando la sua città natale fu minacciata da un incendio, le preghiere invocate al martire fecero sì che le fiamme si estinguessero. Questo episodio ha contribuito a consolidare la sua fama di protettore contro il fuoco.



11 commenti:

  1. Buona festa di San Floriano ed evviva i nostri pompieri, che ci sono sempre nel momento del bisogno ! Buona domenica.

    RispondiElimina
  2. très bon dimanche Olga chez nous soleil entre les nuages gros bisous

    RispondiElimina
  3. Dalla foto che hai postato mi sembrano molto belle le grotte Zavarh. Buona domenica, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì sono belle,dicono,io per non le ho mai visitate.Dovrebbero riaprirle dopo 3 anni di chiusura,

      Elimina
  4. In Poland, firefighters are the most respected and respected professional group.
    Olga, I wish you a good Sunday evening!

    RispondiElimina
  5. Firefighters can always use prayers and help in the work they do.

    RispondiElimina
  6. Grazie Olga, conosco un nuovo santo. Buona settimana.
    sinforosa

    RispondiElimina
  7. Buone feste, Olga! Abbiamo molti santi ortodossi in Russia!

    RispondiElimina
  8. En España los bomberos tienen como patrón a San Juan de Dios. Santo de origen portugués fundador de la Orden Hospitalaria cuyo principal dedicación es el cuidado de los enfermos, lo cual también lo hace ser el patrón de los enfermeros y enfermeras.

    Saludos.

    RispondiElimina

benecia

benecia

le lingue

le lingue
jeziki

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

altervista

freccia

freccia
vai qui

visita il mio blog su altervista

visita il mio blog su altervista
blog altervista

Cerca nel blog

France Prešeren poeta sloveno

France Prešeren poeta sloveno

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

citazione

citazione

premio simpatia di Enrico


 

dreamland

commenti recenti