questo blog

ILBLOGDIOLGA2

Lettori fissi

descrizione

descrizione

Cerca nel blog

translate

domenica 13 aprile 2025

Le parole della settimana



RINCARI 


Più care Uova e Colombe

Rincari pasquali anche del 98 per cento in Friuli Venezia Giulia

Salati i viaggi,in particolare sui treni


 CHIESTO L 'ERGASTOLO


UDINE – Chiesto l’ergastolo per Anderson Vazquez Dipre, accusato dell’omicidio volontario di Ezechiele Gutierrez Mendonza il 1 gennaio del 2024. La sentenza il 9 maggio.

PAOLA DEL DIN


Paola Del Din (Pieve di Cadore22 agosto 1923) è una partigiana italiana, nota durante la Resistenza con il nome di battaglia di "Renata", medaglia d'oro al valor militare. È stata la prima donna paracadutista italiana a fare un lancio di guerra.

Subito dopo l'armistizio, con il fratello Renato, ex allievo della Scuola Militare di Milano (poi diventata Teulié) e ufficiale dell'8° reggimento Alpini (Divisione Julia), entra nella resistenza in Friuli-Venezia Giulia nelle file della Brigata Osoppo con il nome di battaglia "Renata".

Durante la guerra prende parte a numerosi e rischiosi incarichi come staffetta e informatrice.

Dopo l'uccisione del fratello da parte dei tedeschi, per incarico della "Osoppo" e su richiesta alleata, riesce a raggiungere gli alleati a Firenze per consegnare documenti di particolare rilievo. Per continuare la sua opera patriottica e rientrare in Friuli, frequenta un corso di paracadutismo e il 9 aprile 1945 si lancia in una zona del Friuli dove prendere contatto con la missione alleata e con la formazione Osoppo. All'atterraggio si frattura una caviglia, ma riesce comunque ad adempiere i suoi compiti e a consegnare i documenti che aveva con sé. In seguito attraversa a più riprese le linee di combattimento, per portare messaggi a reparti alleati in avanzata.Addestrata dalle forze britanniche, è la prima donna paracadutista italiana, e probabilmente l'unica, ad aver compiuto un lancio di guerra.Dopo la Liberazione si laurea in lettere all'Università di Padova, dove insegna per alcuni anni prima di vincere una borsa di studio Fulbright presso l'Università della Pennsylvania, dove consegue il titolo di "Master of Arts". Rientrata in Italia, si dedica all'insegnamento nella scuola pubblica.Nel febbraio del 2007 viene riconfermata alla presidenza nazionale della Federazione Italiana Volontari della Libertà, che lascia nel giugno 2008. È presidente regionale della Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra e, dal 2020, è Presidente Onoraria dell'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia.da wikipedia

Re Carlo la nomina in un discorso in Parlamento 

"So che in questo giorno stiamo tutti pensando a Paola, che ora ha 101 anni, e rendiamo omaggio al suo coraggio", ha dichiarato Carlo III nel suo intervento alle Camere riunite. Del Din prima di entrare ufficialmente tra le file del Soe nell'estate del 1944 aveva compiuto su incarico della Osoppo e del maggiore Manfred Czernin, ufficiale di collegamento britannico paracadutato in Friuli, un'altra missione ad alto rischio per portare documenti top secret al comando alleato superando la linea del fronte a Firenze. Inoltre ha sempre mantenuto un legame forte col Regno Unito, andando diverse volte a Londra nel dopoguerra, e con alcuni ufficiali conosciuti durante l'addestramento come agente. Tra le altre citazioni storiche di re Carlo c'è stato anche il riferimento alla grande passione dei britannici per Garibaldi, ben rappresentata dai biscotti inglesi che portano il suo nome, e quello ai soldati del Regno e del Commonwealth che combatterono a fianco degli italiani nella Prima guerra mondiale. 

dal web

immagini e testi dal web


8 commenti:

  1. Parece una gran mujer. Te mando un beso y t e deseo una buena semana.

    RispondiElimina
  2. Come tutte le volte che arrivano le feste, scattano i rincari !! Una donna coraggiosa è Paola Del Din !! È arrivata a 101 anni ed è stata anche paracadutista!! Complimenti.

    RispondiElimina
  3. Durante la guerra civil española también hubo mujeres que se sumaron a las fuerzas republicanas y también sirvieron de enlaces.

    Saludos.

    RispondiElimina
  4. Sempre variegate, e avvincenti,le pagine del tuo blog.
    Un caro saluto

    RispondiElimina
  5. Un post davvero interessante e che storia quella di Paola! Grazie Olga.
    sinforosa

    RispondiElimina
  6. Bonjour toi, qui es mon ami(e)☘️
    Superbe page
    Voila déjà vendredi
    Veille du weekend
    Que je passe te souhaiter
    Une bonne journée
    Avec un beau soleil☀️
    Merci de ton passage et de ta fidélité
    Prend soin de toi
    Byzz💋 ton amie*

    RispondiElimina

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

altervista

visita il mio blog su altervista

visita il mio blog su altervista
blog altervista

freccia

freccia
vai qui

frasi a rotazione

Cerca nel blog

France Prešeren poeta sloveno

France Prešeren poeta sloveno

citazione

citazione

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

ZDRAVLJICA/ messaggio di Pace

premio simpatia di Enrico


 

dreamland