![]() |
da radio magica |
Avete mai sentito parlare delle Agane? Queste magiche fate dell'acqua, protagoniste delle leggende del Friuli Venezia Giulia, vivono lungo i corsi d'acqua e nelle grotte!
Le Agane amano la natura e gli animali, ma attenzione: sono gentili solo con chi le rispetta! Se offendi flora e fauna, possono diventare streghe maligne.
Nella Val Colvera si racconta di una donna che aiutò un'Agana durante il parto. Per gratitudine, l'Agana le donò un gomitolo senza fine, che portò ricchezza e abbondanza alla sua famiglia... fino a quando il segreto venne svelato.
Il gomitolo rappresenta il filo che ci unisce alle nostre radici, da cui possiamo trarre grandi ricchezze.
Le Agane si ritrovano a danzare sui prati della Carnia, sul monte Tenchia, in particolari ricorrenze. Solitamente vestite di bianco, possono anche apparire come esseri dai piedi rivolti all'indietro, ricordando le sirene.
Nella Val Colvera si racconta di una donna che aiutò un'Agana durante il parto. Per gratitudine, l'Agana le donò un gomitolo senza fine, che portò ricchezza e abbondanza alla sua famiglia... fino a quando il segreto venne svelato.
Il gomitolo rappresenta il filo che ci unisce alle nostre radici, da cui possiamo trarre grandi ricchezze.
Le Agane si ritrovano a danzare sui prati della Carnia, sul monte Tenchia, in particolari ricorrenze. Solitamente vestite di bianco, possono anche apparire come esseri dai piedi rivolti all'indietro, ricordando le sirene.
Interesting post. I'm not familiar with this story.
RispondiEliminaLeggenda interessante!
RispondiEliminamai sentito prima.
RispondiEliminadanziamo insieme?
ciao
Leyendas similares tenemos y en alguna creo que hasta el nombre es muy similar. En las montañas de León y Asturias las denominan "Xanas" o muy similar.
RispondiEliminaSaludos.
Bom dia:- É sempre bom saber. Não conhecia essa lenda. Grato pela gentil partilha.
RispondiElimina..
“” Saudações poéticas – Feliz Sexta Feira ““
.
Lovely legend :-D
RispondiEliminaCreature meravigliose!
RispondiElimina