Il proverbio friulano della settimana
|
|||
Penelope ♥ |
Mamma,parola sulla bocca di ognuno
bimbo ed anziano che sia.
Quando il giorno sta per finire
e la luce si affievolisce,
i miei pensieri ritornano indietro,
quando io e te parlavamo come sorelle.
Quanto tempo è passato da quel dì,
quando tu, mamma, in silenzio
te ne andasti senza far rumore.
La tua troppo breve esistenza
è stata difficile, dura,coerente ed onesta.
Oggi ,dopo tanti anni,
capisco più di allora i tuoi insegnamenti.
In una poesia mi hai raccomandato
di mantenere la mente sana e il cuore puro,
sì cara madre, queste parole sono il tuo testamento
che non sarà mai dimenticato.
tua figlia Olga
Non esiste un unico giorno dell’anno in grado di accomunare tutti gli Stati in cui l’evento è festeggiato: in quasi due terzi di questi Paesi la festa è celebrata nel mese di maggio, mentre circa un quarto di essi la festeggia a marzo…
In Slovenija si festeggia il 25 marzo .
In Italia la festa cade la seconda domenica di maggio..
La festa della mamma come la si intende oggi è nata invece a metà degli anni cinquanta, una legata a motivi di promozione commerciale e l’altra invece a motivi religiosi…https://www.wikiwand.com/it/Festa_della_mamma
Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segnava l'inizio del processo di integrazione europea con l'obiettivo di una futura unione federale, tra gli Stati europei, avvenuta nel 1951 con la creazione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), i cui Stati fondatori possono essere designati in Germania Ovest, Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo.
Il Consiglio d'Europa ha celebrato, inizialmente, il 5 maggio come "Giornata dell'Europa" fin dal 1964, ricordando la propria fondazione avvenuta il 5 maggio 1949.
La data del 9 maggio come "Giornata dell'Europa" fu invece adottata in occasione del vertice della Comunità europea tenutosi a Milano il 29 giugno 1985, commemorando così la Dichiarazione Schuman, che proponeva la creazione di un nucleo economico europeo a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio come primo passo verso una futura Europa federale, ritenuta indispensabile al mantenimento della pace.
A partire dall'ideologia di Schuman, si è deciso di celebrare questa ricorrenza, in questa specifica data, piuttosto che nella data di fondazione dell'UE. Il Parlamento europeo ha riconosciuto, formalmente, la Giornata dell'Europa nell'ottobre del 2008.
da wikipedia
L'adesione all'Unione Europea (UE) offre numerosi vantaggi, tra cui la libertà di movimento, la possibilità di lavorare e studiare in qualsiasi paese UE, l'accesso a un mercato unico che favorisce lo scambio commerciale e la crescita economica, e la promozione di valori come la pace e la democrazia. IA
Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell'Illinois, il 14 settembre 1955 da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini spagnole. Ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph.
Oltre all'inglese, parla correntemente lo spagnolo, l'italiano, il francese e il portoghese, oltre a saper leggere il latino e il tedesco.
Nell'agosto del 2015 ha ottenuto la cittadinanza peruviana.
Ha compiuto gli studi secondari nel seminario minore dei padri agostiniani diplomandosi nel 1973. Nel 1977 ha conseguito il Bachelor of Science in scienze matematiche e il diploma in filosofia presso la Villanova University a Filadelfia.
https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/n/nievo/il_conte_pecoraio/pdf/nievo_il_conte_pecoraio.pdf
In Friuli è tornato il freddo,se la temperatura si abbasserà ancora dovrò accendere il caminetto.
![]() |
da https://dindelliraymonde1949.blogspot.com/2025/05/177-mes-creas-sers-toi-si-tu-aimes.html |
dal Novi Matajur